Poliambulatorio
Medicina del Dolore

Primo poliambulatorio in Italia per la cura del dolore

Scopri il servizio di telemedicina di Medicina del Dolore

Chiama

+39 0541 1520505

Dove Siamo

Rimini, via Montefeltro 66

Scrivi a

segreteria@medicinadeldolore.org

Ambulatorio Ecografico

Ambulatorio di Ecografia Muscolo scheletrica a Rimini.

Chiama al 0541 1520505 per prenotare 

Centro interdisciplinare per la cura del dolore

Nell’ottica dell’applicazione della legge 38 del 2010, si persegue la realizzazione di una “Clinica del Dolore” in cui i pazienti affetti da dolore acuto, persistente e cronico possano trovare la miglior risposta scientifica, clinica ed assistenziale ai propri bisogni, secondo i principi della Medicina del Dolore e della centralità del paziente.

Che cos’è la Medicina del Dolore

La Medicina del Dolore è la ricerca, la diagnosi e la decisione terapeutica finalizzata alla cura del paziente con dolore acuto, persistente o malattia dolore, nonché al suo recupero secondo un approccio bio-psicosociale.

Cos’è il Dolore?

Il dolore è il sintomo più frequente percepito dalla popolazione adulta e la prevalenza tende a crescere con l’età. Un dolore che persiste indipendentemente dalla causa che lo ha generato non può essere semplicemente considerato un dolore breve (acuto) che continua inesorabilmente nel tempo: la sua persistenza comporta di per sé alterazioni fisiche, psicologiche e comportamentali che si integrano e si rafforzano reciprocamente, andando a configurare quel quadro clinico estremamente complesso che è il “DOLORE–MALATTIA”, in cui si modificano sia l’organizzazione anatomo-fisiologica del sistema nervoso, sia l’omeostasi immuno-endocrina.

Tali interazioni determinano profonde modifiche nell’organismo, che richiedono una semeiotica ed una diagnostica specialistica specifica. 

Se non curato adeguatamente, il dolore persistente e cronico finisce per influire negativamente su tutti gli aspetti della salute e del benessere del paziente e può portare ad una perdita di autostima, associata spesso a depressione e ansia.

Equipe interdisciplinare

L’approccio interdisciplinare basato sulla diagnosi algologica permette di affrontare il dolore acuto, persistente e cronico tipico di una serie di patologie tra cui: fibromialgia, osteoporosi, artrosi, artriti croniche e condizioni dolorose funzionali quali cefalee primarie, lombosciatalgie, dolori di origine osteoarticolare, dolori neuropatici. 

Tutte queste patologie necessitano di un servizio integrato e per tale motivo si è costituto un team interdisciplinare di specialisti per la diagnosi e la terapia del dolore.

L’equipe è composta da Antalgologi (medici specializzati nello studio, diagnosi e terapia del dolore), Neurochirurgo, Neurologo, Reumatologo, Fisiatra, Psichiatra, Psicologo, Infermieri, Terapisti della riabilitazione ed un Coordinatore Sanitario. 

Queste diverse figure professionali collaborano per valutare il dolore nei suoi aspetti qualitativi e quantitativi, porre una corretta diagnosi e definire il miglior percorso terapeutico nell’ottica della personalizzazione delle cure.