Cefalea muscolo tensiva

La cefalea muscolo tensiva, chiamata anche cefalea di tipo tensivo, cefalea da stress, cefalea idiopatica, “cervicale”, si manifesta come:

  • una sensazione dolorosa di compressione nelle regioni frontale, al capo e alla nuca, in molti casi bilaterale,
  • spesso associata ad un aumento del tono dei muscoli di capo e nuca,
  • di intensità lieve-moderata,
  • l’attacco può durare pochi minuti o persistere per giorni.

cefalea-muscolo-tensiva

L’attacco acuto può trovare giovamento nell’utilizzo di farmaci antiinfiammatori, mentre nei casi di cefalea cronica sono indicati farmaci antidepressivi e terapie non farmacologiche, come tecniche di rilassamento e TENS. Poiché spesso il dolore è mantenuto da uno stato di rigidità muscolare, l’infiltrazione nei punti interessati da tale contrattura e la correzione di eventuali malocclusioni dentali possono contribuire alla risoluzione del dolore.