Con la definizione di dolore facciale atipico si intende la condizione di dolore diffuso al viso e/o al collo senza però corrispondenza con qualche struttura anatomica presente nella zona.
Non si conoscono fattori scatenanti, anche se la malattia, che colpisce prevalentemente donne, compare spesso dopo interventi odontoiatrici.
Il dolore, che non si accompagna ad alterazioni della sensibilità, è descritto dalla maggior parte delle persone che ne soffrono come:
- profondo
- mal localizzato
- presente da un solo lato del capo
Spesso sono presenti:
- depressione
- ansia
- vertigini
- svenimenti
La terapia farmacologica prevede l’utilizzo di antidepressivi e anticonvulsivanti, ma è soprattutto importante l’educazione del paziente alla conoscenza e comprensione della malattia.