Con il termine ernia del disco si intende una fuoriuscita del materiale che compone il disco intervertebrale, con conseguente infiammazione della radice nervosa vicina.
Si manifesta con dolore, localizzato nella zona in cui è presente l’ernia ed irradiato agli arti, a seconda del decorso della radice nervosa interessata.
Il dolore può essere accompagnato da:
- bruciori,
- formicolii,
- alterazioni della sensibilità
- limitazioni funzionali
Peggiora col movimento, la flessione della colonna, colpi di tosse.
Nella maggioranza dei casi questa patologia tende a una risoluzione spontanea nel tempo: di conseguenza la terapia (farmacologica e/o infiltrativa) è mirata ad accellerare questo processo naturale e ad alleviare il dolore.
Soltanto in presenza di deficit neurologici gravi si ricorre alla chirurgia.