Fibromialgia

La fibromialgia è una sindrome, le cui cause non sono state ancora chiarite, caratterizzata da dolore cronico diffuso che interessa circa il 2% della popolazione, senza preferenza d’età, ma con netta prevalenza nel sesso femminile.

Questa malattia si presenta con caratteristiche principali (criteri diagnostici) che sono:

  • dolore muscolare diffuso da almeno tre mesi,
  • positività dei tender points,
  • e sintomi associati quali:
  • ansietà,
  • fatica,
  • disturbi del sonno,
  • difficoltà cognitive,
  • mal di testa,
  • parestesie (formicolii).

 

Fibromialgia

Il decorso della fibromialgia è spesso imprevedibile e il dolore cronico, la disabilità e la ridotta qualità di vita possono persistere e peggiorare nel tempo.

La riduzione del dolore e il miglioramento della funzionalità sono gli obiettivi da ricercare nel trattamento della fibromialgia: ciò è possibile grazie ad un approccio che integra gli aspetti farmacologici, riabilitativi e psicoterapeutici.

L’educazione del paziente alla conoscenza della malattia e una maggior responsabilizzazione dello stesso, possono avere un ruolo di supporto alla terapia farmacologica nel migliorare lo stato di salute e la qualità di vita.

Evento di sensibilizzazione
Giornata Mondiale della Fibromialgia:
visione del film Five Foot Two