Il ginocchio e le patologie ad esso correlate, Poliambulatorio di Rimini

Con la Dottoressa Valentina Paci abbiamo preso in esame una delle articolazione più problematiche del corpo umano: il ginocchio, per comprendere le parti principali che lo compongono e le patologie che lo colpiscono. 

ginocchio

STRUTTURA

Il ginocchio è un’articolazione estremamente complessa, in quanto composto di molte parti.
Le strutture ossee che lo compongono sono le superfici articolari del femore, della tibia e della rotula con il loro rivestimento di cartilagine, poi vi sono i menischi, una sorta di cuscinetti ammortizzatori con
funzione protettiva e di stabilizzazione; e queste strutture si trovano all’interno della capsula fibrosa.
Infine un elevato numero di potenti legamenti contribuisce in maniera significativa alla stabilità del ginocchio.

PATOLOGIE

Per quanto riguarda le patologie del ginocchio è possibile fare una prima distinzione tra patologie degenerative e quelle di origine traumatica.
Naturalmente è normale che
con il passare del tempo e con l’utilizzo ripetuto, il ginocchio vada incontro ad alterazioni più o meno gravi. L’artrosi è l’esempio principale di malattia degenerativa che colpisce e degrada la cartilagine articolare provocando dolore e limitazione funzionale. Inoltre il ginocchio risulta essere l’articolazione più soggetta infortuni ed è dunque possibile che in seguito ad un trauma una o più strutture che lo compongono vadano incontro ad una lesione (che possono interessano menischi, legamenti).
Tuttavia le lesioni al ginocchio oltre che come esito diretto di un trauma, talvolta possono anche verificarsi a causa di movimenti improvvisi che lo forzano oltre la sua porzione di movimento normale (incidente che di solito interessa gli sportivi). In altri casi, invece, le lesioni possono svilupparsi in modo più progressivo e dipendere da diverse motivazioni;  ad esempio problemi alla schiena, al femore o all’anca ad esempio, possono far camminare male, influendo negativamente sull’allineamento delle ginocchia e quindi causare danni che insorgono lentamente con il passare del tempo.

E’ importante curare tali lesioni perché, alterando i normali rapporti articolari del ginocchio, rischiano di dare origine a processi degenerativi.