Nevralgia del trigemino

La nevralgia del trigemino è caratterizzata da dolore folgorante, a scossa elettrica o pugnalata, di breve durata (secondi o pochi minuti), localizzato nelle zone di distribuzione del nervo trigemino (branche oftalmica, mascellare e mandibolare).

Gli attacchi sono di norma periodici,  con esplosioni dolorose di intensità crescente (parossismi) e possono essere scatenati da sfioramenti di porzioni del viso e dalle comuni attività quotidiane come parlare, masticare, radersi, o dall’esposizione al vento e al freddo.

La terapia farmacologica consiste nell’utilizzo di farmaci antiepilettici. Nel caso questa non sia risolutiva, si può ricorrere alla termorizotomia trigeminale.
Quando alla base della nevralgia è presente un conflitto neurovascolare, è necessario ricorrere alla chirurgia.

 

nevralgia-del-trigemino