Nevralgia occipitale

Con nevralgia occipitale si intende una patologia caratterizzata da dolore in corrispondenza del territorio dei nervi grande e piccolo occipitale, cioè nella regione nucale fino ad estendersi inferiormente al collo, superiormente alla sommità del capo e lateralmente fino alle orecchie.

Il dolore che si avverte è di tipo trafittivo, parossistico, parte dalla nuca e si irradia nelle regioni occipitale ed auricolare, fino ad essere avvertito al sopracciglio e dietro l’occhio.

Maggiori informazioni sulla Nevralgia Occipitale

Nevralgia occipitale

È presente dolorabilità alla pressione del nervo in corrispondenza della sua emergenza cranica. Il trattamento consiste nella terapia infiltrativa locale e, qualora il beneficio ottenuto fosse di breve durata, è possibile ricorrere alla radiofrequenza pulsata periferica oppure alla neurostimolazione.