Rimani aggiornato sulle novità del poliambulatorio Medicina del Dolore a Rimini. In questa sezione del sito web potrai trovare le news che riguardano i medici dell’equipe, informazioni, consigli e gli ultimi aggiornamenti sulle terapie.
Riabilitazione del pavimento pelvico
CHE COS’E’? La riabilitazione del pavimento pelvico è un riconosciuto approccio non invasivo a molteplici disfunzioni sia uro-ginecologiche che colon-proctologiche. Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli che chiudono il bacino verso il basso e che hanno funzione…
Sabrina Sottile
Fisioterapista – Consulente Sessuale Ho terminato gli studi di Fisioterapia presso l’Università di Bologna nel 1992,ho conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università di Cesena nel 2006. Mi sono specializzata in Riabilitazione Pelvi-Perineale e mi occupo…
Ripresa attività 4 Maggio
Ripresa attività Poliambulatorio Medicina del Dolore A partire dal 4 Maggio 2020 ripartiranno tutte le attività presso il Poliambulatorio Medicina del Dolore di Rimini, nel rispetto delle nuove procedure obbligatorie a tutela della salute di pazienti ed operatori. Vi…
Mal di schiena: l’importanza degli esercizi
Newsrimini: speciale esercizi di fisioterapia per il Mal di schiena “Dolore del rachide” o in gergo “mal di schiena” Esercizi di fisioterapia per il Mal di schiena; con il Dottor Alessandro Agostini, fisioterapista Poliambulatorio di Rimini; uno speciale Newsrimini….
Com’è bello respirare! da “Quasi Amici”
Dibattito con la Psicologa Laura Ravaioli, il Fisioterapista Alessandro Agostini e la Antalgologa Valentina Paci Proiezione del film “Quasi amici” per la Giornata internazionale delle persone con Disabilità Il 03 dicembre, presso il Poliambulatorio di…
Giornata internazionale delle persone con Disabilità: visione del film “Quasi amici”
Giornata internazionale delle persone con Disabilità 2018 Proiezione del film: Quasi Amici Evento gratuito, prenotazione obbligatoria scrivendo a info@fondazioneqv.it Sede: Via Montefeltro 66 Giorno: lunedì 03 dicembre 2018 Ora: 19.30 In occasione…
Gli elementi chiave dell’alimentazione antinfiammatoria
Dibattito con il Nutrizionista Fabrizio Malipiero Proiezione del film “Le ricette della Signora Toku” con il dottor Fabrizio Malipiero Il 15 ottobre, presso il Poliambulatorio di Medicina del Dolore -in collaborazione con la Fondazione per la Qualità di…
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: visione del film “Le ricette della Signora Toku”
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018 Proiezione del film: Le ricette della Signora Toku Evento gratuito, prenotazione obbligatoria scrivendo a info@fondazioneqv.it Sede: Via Montefeltro 66 Giorno: lunedì 15 ottobre 2018 Ora: 19.30 In occasione della Giornata…
La lombalgia in fisioterapia e riabilitazione con Alessandro Agostini
Cos’è la lombalgia e perché non deve essere sottovalutata. Alessandro Agostini Fisioterapista Poliambulatorio Medicina del Dolore di Rimini Sulla lombalgia parla Alessandro Agostini, fisioterapista dell’equipe di Medicina del Dolore. In termini generali,…
“Sembri nato per camminare”: il fisioterapista di “A proposito di Henry”
Dibattito con il fisioterapista Alessandro Agostini Proiezione del film “A proposito di Henry” con il fisioterapista Alessandro Agostini Il 13 settembre, presso il Poliambulatorio di Medicina del Dolore, è stata dedicata una serata alla “Giornata Mondiale…
Giornata Mondiale della Fisioterapia: visione del film A proposito di Henry
Giornata Mondiale della Fisioterapia 2018 proiezione del film: A proposito di Henry Evento gratuito, prenotazione obbligatoria scrivendo a info@fondazioneqv.it Sede: Via Montefeltro 66 Giorno: mercoledì 12 Settembre 2018 Ora: 20.30 In occasione della Giornata Mondiale…
Elettroneurografia ed elettromiografia: esami diagnostici per la valutazione neurofisiologica
Cos’è l’elettroneurografia e l’elettromiografia? Dott. Simone Vigneri Neurologo Poliambulatorio Medicina del Dolore Con il Dottor Simone Vigneri abbiamo approfondito quali esami diagnostici possono essere effettuati durante la valutazione…
Il mal di testa tra cefalee, emicrania e nevralgie
Dott. Simone Vigneri neurologo Poliambulatorio Medicina del Dolore Con Dottor Simone Vigneri abbiamo approfondito le algie del distretto cranio facciale, soffermandoci in particolar modo sull’emicrania e sulle nevralgie. I dolori facciali presentano…
L’importanza della valutazione neurologica
in presenza di dolore cronico
Dott. Simone Vigneri neurologo Poliambulatorio Medicina del Dolore Abbiamo incontrato il Dottor Simone Vigneri, con cui abbiamo approfondito il suo ruolo di neurologo all’interno del Poliambulatorio di Medicina del Dolore. Particolare attenzione è stata posta…
Terapia infiltrativa: quali i farmaci utilizzati
Quali e quanti sono i farmaci che vengono usati durante la terapia infiltrativa? In che modo si usano e da cosa dipende l’utilizzo di un farmaco piuttosto che un altro? In realtà i farmaci utilizzati durante la terapia infiltrativa sono soltanto tre differenti:…
L’importanza dell’ecografo durante la terapia infiltrativa
Abbiamo incontrato la Dottoressa Valentina Paci che ha approfondito un aspetto molto importante della Medicina del Dolore, in particolar modo nella terapia: l’infiltrazione. Nello specifico ha fatto luce sul funzionamento dell’infiltrazione e…
Report della serata sulla Fibromialgia:video di presentazione
In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, mercoledì 9 maggio, il Poliambulatorio di Medicina del Dolore -in collaborazione con la Fondazione per la Qualità di Vita e Coworking Place srl- ha organizzato una serata con la…
Il ginocchio e le patologie ad esso correlate, Poliambulatorio di Rimini
Con la Dottoressa Valentina Paci abbiamo preso in esame una delle articolazione più problematiche del corpo umano: il ginocchio, per comprendere le parti principali che lo compongono e le patologie che lo colpiscono. STRUTTURA Il ginocchio è un’articolazione…
Dott.ssa Valentina Paci
Poliambulatorio Medicina del Dolore Rimini
Nell’incontro con la Dottoressa Valentina Paci abbiamo approfondito qual è il suo ruolo all’interno del Poliambulatorio di Medicina del Dolore di Rimini e cosa significa essere direttrice sanitaria dell’ambulatorio. Inoltre, abbiamo chiarito in termini…
Giornata Mondiale della Fibromialgia: visione del film Five Foot Two
In occasione della Giornata Mondiale del Malato e della Salute 2018 il Poliambulatorio di Medicina del Dolore ha organizzato -in collaborazione con la Fondazione per la Qualità di Vita e Coworking Place srl- un Progetto di Sensibilizzazione di quattro serate dedicate…