Le principali Terapie
Come premessa essenziale alla lettura di questa sezione dedicata alle terapie, ci preme sottolineare l’importanza di un’accurata diagnosi che vada a individuare le cause del dolore e i meccanismi patogenetici coinvolti per poter poi selezionare la terapia e le eventuali procedure da eseguire.
Alcune delle procedure elencate vengono effettuate in regime ambulatoriale o in day hospital, mentre altre necessitano di un ricovero ordinario (presso struttura sanitaria convenzionata oppure presso struttura privata).
Riabilitazione del pavimento pelvico
CHE COS’E’? La riabilitazione del pavimento pelvico è un riconosciuto approccio non invasivo a molteplici disfunzioni sia uro-ginecologiche che colon-proctologiche. Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli che chiudono il bacino verso il basso e che hanno funzione…
PERIDUROLISI
La lisi delle aderenze per via peridurale, anche detta peridurolisi, consiste nella somministrazione di una miscela di farmaci (ialuronidasi, cortisonici, anestetico locale e soluzione fisiologica) nello spazio peridurale (spazio che si trova tra la dura madre e il…
DENERVAZIONE DELL’ARTICOLAZIONE SACROILIACA
L’intervento di termolesione in radiofrequenza dell’articolazione sacroiliaca ha lo scopo di interrompere “parzialmente” l’innervazione sensitiva dell’articolazione aumentando la durata del beneficio ottenuto con il trattamento infiltrativo ed evitando l’effetto…
TERMORIZOTOMIA DELLE FACCETTE ARTICOLARI
L’intervento di termorizotomia delle faccette articolari ha lo scopo di interrompere “parzialmente” l’innervazione delle articolazioni zigoapofisarie (quelle cioè che separano le vertebre l’una dall’altra), riducendo così la percezione dello stimolo doloroso: ciò…
Metodiche Intradiscali
Con il termine “metodiche intradiscali” si indicano quelle procedure che hanno come bersaglio i dischi intervertebrali e come scopo quello di indurre una diminuzione della pressione che questi esercitano sui nervi responsabili della trasmissione del dolore. La…
Terapia Infiltrativa ecoguidata
Con il termine “infiltrazione” si intende l’iniezione di farmaci e molecole attive in corrispondenza o nelle immediate vicinanze delle strutture interessate dal processo patologico e dalle quali origina il dolore (radici nervose, faccette articolari tra le vertebre,…
Terapia Farmacologica
SCHEDA TERAPIA 01 Un trattamento farmacologico ben condotto può essere il punto di partenza di ogni percorso algologico. E’ importante che esso venga impostato però sulla base di un preciso inquadramento diagnostico del dolore e non semplicemente su una sequenza di…
Procedure ambulatoriali:
- Terapia infiltrativa ecoguidata
- Visita algologica
- Fisioterapia
- Riabilitazione
- Terapia manuale
- Visita psicologica
- Valutazione nutrizionale
- Visita Neurochirurgica
- Visita Neurologica
- Visita Ortopedica
Procedure chirurgiche:
(non effettuate presso il Poliambulatorio Medicina del Dolore ma presso struttura sanitaria convenzionata oppure privata)
- Terapia peridurale
- Peridurale selettiva
- Peridurale continua
- Radiofrequenza
- Radiofrequenza continua
- Radiofrequenza pulsata
- Radiofrequenza pulsata periferica
- Radiofrequenza pulsata centrale
- Peridurolisi
- Blocco del simpatico
- Metodiche intradiscali
- Discolisi con ozono
- Decompressione discale
- Neurolisi chimica
- Metodiche intradiscali
- Neuromodulazione elettrica
- Neuromodulazione farmacologica per via spinale