Vai al contenuto

Buttons X

Prenota visita
+39 0541 1520505
Poliambulatorio Medicina del Dolore
  • Poliambulatorio
  • Visite specialistiche
  • Patologie
  • Terapie
  • Palestra
    • Percorso paziente
  • Specialisti
  • News
  • Contatti
Poliambulatorio Medicina del Dolore
  • Poliambulatorio
  • Visite specialistiche
  • Patologie
  • Terapie
  • Palestra
    • Percorso paziente
  • Specialisti
  • News
  • Contatti

L’importanza della valutazione neurologica
in presenza di dolore cronico

Dott. Simone Vigneri
neurologo Poliambulatorio Medicina del Dolore

Abbiamo incontrato il Dottor Simone Vigneri, con cui abbiamo approfondito il suo ruolo di neurologo all’interno del Poliambulatorio di Medicina del Dolore.
Particolare attenzione è stata posta sull’importanza della valutazione neurologica e degli strumenti utilizzati per assicurare la giusta diagnosi in presenza di malattia dolore. 

Neurologo Rimini

 

All’interno del Poliambulatorio di Medicina del Dolore di Rimini, Simone Vigneri, Specialista in Neurologia, si occupa di valutare la presenza di eventuali malattie neurologiche o di una lesione localizzata del sistema nervoso centrale o periferico. Svolge inoltre attività clinica e di ricerca come neurologo e neurofisiologo collaborando con il gruppo multidisciplinare di specialisti della Medicina del Dolore.

All’interno del percorso diagnostico in presenza della malattia dolore, la valutazione neurologica rappresenta un momento fondamentale.

 

Un approccio corretto analizza inizialmente l’andatura e la postura del paziente, deficit di forza agli arti o della muscolatura facciale, un malfunzionamento dell’apparato somatosensoriale (che trasmette informazioni sulla sensibilità corporea e il dolore), i riflessi tendinei.

Stiamo parlando di tutti ambiti in cui è coinvolto il sistema nervoso centrale o periferico e in cui possono essere identificate anomalie. In questo la visita neurologica fornisce molte risposte e da indicazioni utili a eseguire ulteriori esami diagnostici. È dunque in questa fase che il ruolo del neurologo risulta necessario a confermare o escludere un’origine neuropatica delle sindromi dolorose.

Il neurologo può avvalersi dell’ausilio di esami neurofisiologici che permettono di evidenziare un deficit del sistema nervoso, di localizzare la sede e l’entità di una lesione, di valutare la progressione di malattia e la risposte ai trattamenti.

Tra queste metodiche, trattiamo -in questa sede- l’elettromiografia, fondamentale nella diagnosi di neuropatie di tipo periferico (dunque dovute a lesioni di vario genere dei nervi), radicolopatie (come le frequenti lombosciatalgie) o di tipo muscolari; il test delle soglie psicofisiche che permette di studiare il sistema somatosensoriale nella sua globalità e facilitare la diagnosi di patologie complesse e talvolta poco conosciute.

Tag medicina del dolore, neurologia, neurologo, sistema nervoso
Navigazione articolo
Terapia infiltrativa: quali i farmaci utilizzati
Il mal di testa tra cefalee, emicrania e nevralgie
Prenota visita
Visite specialistiche
Specialisti
Dove Siamo

Poliambulatorio Medicina del Dolore

Centro per la cura del dolore acuto e cronico. Visite specialistiche, infiltrazioni ecoguidate e terapia manuale.

Informativa Paziente

Leggi l’informativa

Tag

6 giugno Acufeni alimentazione alimentazione antinfiammatoria benessere chiusura estiva corsi ecm corsi per medici corso ecografico cura del dolore cura mal di schiena curare il mal di schiena degustazione dolore cronico Dott. Giuseppe Maida - Poliambulatorio Medicina del Dolore ECM gratuiti ecografia in medicina del dolore emicrania evento Fibromialgia film Giornata Mondiale dell'Alimentazione giovinezza infiltrazione infiltrazioni invecchiare Le ricette della Signora Toku mal di schiena Mal di testa medici di base rimini medicina del dolore medicina del dolore rimini medico rimini Mele; Buccia; Rimini muscoli open day Poliambulatorio Medicina del Dolore poliambulatorio rimini qualità di vita Rimini studio medico rimini terapia infiltrativa terapie visione film vita di qualità

Palestra Riabilitativa

palestra riabilitativa

Medicina del Dolore srl

Sede Operativa:
via Montefeltro 66 | 47923 Rimini
Prenotazioni visite ambulatoriali:
tel. +39 0541 1520505
Fax 0541 489926
Pec: medicinadeldolore@pec.it

Copyright © 2010
P.Iva e C.F. 03580770406
R.E.A. RN 299042

Direttore sanitario
Dott.ssa Valentina Paci
Aut. Num. 219368 del 17/11/2014

Informativa Paziente

Leggi l’informativa

 

Privacy e Cookie

Privacy Policy
Cookie Policy
Le informazioni fornite da questo sito sono puramente divulgative e a carattere orientativo, pertanto non sostituiscono in alcun modo la consulenza medica diretta. Ogni eventuale decisione assunta dal lettore in base alle informazioni qui pubblicate è presa in piena autonomia e a proprio rischio.

Menù di Navigazione

  • Poliambulatorio
  • Visite specialistiche
  • Patologie
  • Terapie
  • Palestra
    • Percorso paziente
  • Specialisti
  • News
  • Contatti

Trova nel sito

© 2010 Poliambulatorio Medicina del Dolore - Realizzato da Laboratorio Creativo Up